Skip to main content

Calamarata gamberi e zucchine con nocciole croccanti

La Calamarata gamberi e zucchine con nocciole croccanti è un primo piatto che unisce la freschezza delle zucchine e dei gamberi alla nota croccante delle nocciole, creando un equilibrio perfetto tra gusto e presentazione. Questo piatto, grazie a un impiattamento curato nei dettagli, porta in tavola un'esperienza visiva e gustativa di grande impatto. 

Ingredienti

  • 50g di calamarata (formato di pasta)
  • 1 zucchina grande
  • 3 gamberi freschi
  • 50g di nocciole tritate
  • 50g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio rosso
  • Olio extravergine d’oliva ligure q.b.
  • Sale q.b.
  • Acqua e ghiaccio (per raffreddare le bucce di zucchina)

preparazione

  • Preparazione delle zucchine: Lava bene le zucchine e, con l’aiuto di un pelapatate, preleva 4 strisce sottili di buccia. Cuoci le strisce al vapore per qualche minuto, poi arrotolale su se stesse e raffreddale in una ciotola con acqua e ghiaccio per mantenerle croccanti. Il resto della zucchina andrà tagliato a pezzi e cotto in una padella con un filo d’olio, poi frullato per ottenere una vellutata liscia e cremosa. Aggiusta di sale.

  • Cottura della pasta: Cuoci la calamarata in abbondante acqua salata, scolala al dente e raffreddala leggermente per evitare che si attacchi.

  • Preparazione dei gamberi: Pulisci i gamberi eliminando il carapace e cuocili al vapore per pochi minuti, fino a che non diventano teneri. Tagliali a piccoli bocconcini che andranno disposti all'interno della pasta durante l'impiattamento.

  • Salsa di pomodoro: In un pentolino, riscalda la passata di pomodoro con uno spicchio d'aglio rosso intero. Lascia cuocere a fuoco basso finché la salsa non si restringe. Elimina l’aglio e trasferisci la salsa in una sac à poche.

impiattamento

  • Base di vellutata: Versa sul fondo del piatto la vellutata di zucchine, creando una base omogenea.

  • Disposizione della calamarata: Posiziona un cilindro di calamarata al centro del piatto, poi disponi gli altri 8 cilindri a formare un cerchio intorno al centro, lasciando spazio tra di essi.

  • Riccioli di zucchina: Nei 4 spazi centrali, inserisci i riccioli di buccia di zucchina precedentemente preparati e raffreddati. Questo darà al piatto un tocco di freschezza e un contrasto cromatico.

  • Salsa di pomodoro e gamberi: Utilizzando la sac à poche, inserisci una piccola quantità di salsa di pomodoro ristretta all'interno di ogni cilindro di pasta. Successivamente, adagia delicatamente sopra la salsa i bocconcini di gambero cotti al vapore.

  • Finitura e croccantezza: Termina il piatto con una leggera pioggia di nocciole tritate che aggiungeranno la nota croccante, e un filo d’olio extravergine d'oliva ligure per esaltare i sapori.

Conclusione

La Calamarata gamberi e zucchine con nocciole croccanti è un piatto che sa unire eleganza e gusto, perfetto per un'occasione speciale o una cena raffinata. La vellutata di zucchine si sposa perfettamente con la dolcezza dei gamberi e la croccantezza delle nocciole, creando un contrasto irresistibile. Guarda il video e iscriviti al mio canale YOUTUBE per scoprire tutti i segreti dell’impiattamento e lasciati ispirare!